mercoledì 20 luglio 2011

IL RACCONTO ED IL VIDEO DELLA VITTORIA DI ROSSI A LAGUNA SECA 2008



Domenica la Motogp fa visita negli Usa per il Gp di Laguna Seca. Nel catino californiano si corre solo dal 2005, eppure la gara della Laguna è gia entrata da tempo nel cuore dei piloti e dei tifosi per l'alta spettacolarità del tracciato. Vedere le moto sfilare una dietro l'altra giu per la ormai famosissima curva del Cavatappi è uno spettacolo che da solo vale il prezzo del bigletto. Gli orari del week end sono: venerdì prove libere alle 19.10 ed alle 23.10, sabato libere alle 19.10 e poi qualifiche ufficiali alle 23; domenica gara alle 23. Valentino qui vi ha vinto una sola volta, nel 2008 ma che vittoria che fu quella dopo una gara incredibile. Andiamo a riviverla....



Valentino Rossi torna alla vittoria e lo fa nel modo più dolce possibile: sfata il tabù di Laguna Seca, pista sulla quale non aveva mai trionfato prima d'ora, e lo fa battendo Casey Stoner, il suo principale rivale nella lotta per il Mondiale della MotoGP. Il momento decisivo della gara americana è arrivato a 8 giri dalla fine, quando Stoner ha commesso l'errore decisivo mentre era in fuga insieme al "Dottore". L'australiano della Ducati è uscito di pista, andando a finire in terra insieme alla sua moto: si è rialzato e ha difeso la seconda posizione dal possibile ritorno di Vermeulen fino al traguardo, ma ormai Rossi era troppo lontano per tentare una rimonta.
ALLUNGO MONDIALE - Rimonta che si fa più complicata anche nel Mondiale: Stoner, al terzo posto in classifica prima di questa gara, scavalca Pedrosa (fuori causa per via della mano sinistra rotta) al secondo, ma perde altri 5 punti rispetto a Rossi, che ora comanda con 25 lunghezze di vantaggio su Casey. Dopo Pedrosa, in classifica c'è Lorenzo, oggi protagonista dell'ennesima brutta caduta: per lo spagnolo frattura del terzo metatarso del piede sinistro, tornerà comunque in gara a Brno. E al quinto posto nella classifica iridata sale Dovizioso, che sul circuito statunitense ha dato un'altra dimostrazione di talento e maturità arrivando quarto davanti a Hayden.
SPETTACOLO - A Laguna Seca è andato in scena uno spettacolo mozzafiato: Rossi e Stoner sono sembrati subito di un altro pianeta, allungando sulla concorrenza già dalle prime battute. Insostenibile per tutti il loro ritmo, più veloce di almeno un secondo e mezzo al giro sui primi inseguitori. Stoner, che nelle prove e anche nel warm-up aveva letteralmente dominato, in gara non è riuscito a sbarazzarsi di Rossi, che anzi si è messo davanti e ha fatto quasi sempre l'andatura. Scintille nei primi giri, con una serie di sorpassi e contro-sorpassi da antologia del motociclismo.
LA POLEMICA - E scintille anche dopo il traguardo, visto che Stoner non ha gradito un paio di manovre azzardate dell'italiano. "Quando sono caduto ho sbagliato io - ha detto Stoner a caldo -, ma nei giri precedenti Rossi si è comportato in maniera scorretta. Se avessi fatto io quelle manovre, di sicuro sarei stato penalizzato". La risposta di Rossi, come era prevedibile, non si è fatta attendere: "E' stata una gara fantastica e sono felicissimo di aver vinto qui per la prima volta - sono state le parole del pilota della Yamaha -. Stoner si lamenta? Semmai è lui che mi ha toccato quando ha provato a superarmi, dovrei essere io quello arrabbiato... Comunque le corse sono così e Casey non può pensare che siamo qui a giocare. Nessuno si è mai lamentato". Il duello tra Rossi e Stoner continua, dunque. Per fortuna, non solo a parole.



Nessun commento:

Posta un commento